A Russi, si è iniziato a parlare di Protezione Civile nell’anno 2007, quando un appassionato di questo “tipo” di volontariato si fece promotore per costituire un gruppo ove divulgare e promuovere le parole chiave proprie della Protezione Civile Nazionale: PREVISIONE – PREVENZIONE – SOCCORSO – RITORNO ALLA NORMALITA’ . La Protezione Civile di Russi, si sta avviando ad una maggiore età , ma fin dal primo giorno è sempre stata in campo, anzi, in stato di allerta, sempre pronta per qualsiasi evento critico sia a livello locale che nazionale, puntualmente è stata presente con tanti volontari, in zone sismiche quale il terremoto dell’Acquila, dell’Emilia e del centro Italia; alle alluvioni della Regione Ligure (Borghetto Di Vara), del Veneto e della nostra terra, la Romagna.
Fiore all’occhiello dell’Associazione è la partecipazione attiva ad un’iniziativa promossa dal Ministero degli Interni e dal Ministero della Pubblica Istruzione denominata “scuola sicura – io non rischio”, sensibilizzare gli alunni della Scuola Primaria di Russi (quinta elementare) sui rischi domestici, sulle tematiche di previsione e prevenzione, attraverso il gioco (giocando/imparando).
La nostra associazione è nata ufficialmente nel settembre del 2007, in occasione della tradizionale festa paesana, la ” Fira Di Sett Dulur” grazie al socio fondatore, Giorgio Ravaioli.
Attualmente, 42 sono i volontari abilitati, avendo partecipato al corso base, essenziale per essere volontario a tutti gli effetti. Ogni volontario ha da sempre dedicato parte del suo tempo libero alle varie attività, sia addestrative che di emergenza adoperandosi sempre con il massimo sforzo ed entusiasmo, collaborando alla crescita dell’Associazione (ricordiamo l’eccezionale nevicata del 2013 e l’alluvione del febbraio 2015 ove il nostro paese si è trovato coinvolto).
E’ soddisfatto il presidente di quest’ottimo risultato, “che rappresenta un’iniezione di fiducia e speranza nel rafforzamento e rinnovamento del gruppo stesso”.
L’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna, ha insignito l’Associazione di Protezione Civile di Russi di un “attestato di merito”, quale riconoscimento per “l’insostituibile attività svolta al servizio della società regionale e per i valori che l’Associazione esprime e rappresenta.”

La nostra sede attuale, inaugurata l’11 giugno 2016 (nella foto l’ex Sindaco di Russi Sergio Retini e l’attuale presidente Fabrizio Tontini durante il taglio del nastro) all’interno del CTO comunale, dispone di una grande sala con videoproiettore, dove teniamo regolarmente le nostre riunioni e dove ospitiamo il Coordinamento Provinciale durante i vari corsi che durante l’anno vengono organizzati, (dai corsi base per i nuovi volontari di tutta la provincia ai corsi di specializzazione). Disponiamo inoltre, di una sala radio che funge anche da ufficio e di un grande magazzino in cui sono ricoverati i mezzi e tutte le attrezzature necessarie alle varie emergenze, di cui la Nostra Associazione dispone.